Alcuni dei nostri
progetti cultura e territorio

Un’identità, un territorio, un valore: se non vengono raccontati rischiano di restare invisibili.

 

La sfida qui non è inventare, ma valorizzare con gli strumenti giusti qualcosa che già esiste, e comunicarlo affinché diventi un’esperienza condivisa con tutti e accessibile a tutti.

 

Lavoriamo a fianco di enti pubblici, istituzioni culturali, consorzi turistici, distretti agroalimentari, fondazioni e brand locali per dare voce a territori, comunità e patrimoni culturali e artistici.

CarTES – La sostenibile leggerezza del turismo
Scopri di più
CarTES – La sostenibile leggerezza del turismo
Hello Grappa – Authentic Spirit
Scopri di più
Hello Grappa – Authentic Spirit
Blonde D’Aquitaine – Naturalmente tenera
Scopri di più
Blonde D’Aquitaine – Naturalmente tenera
Tipicamente uniche – Città creative UNESCO per la gastronomia
Scopri di più
Tipicamente uniche – Città creative UNESCO per la gastronomia
Forme – L’evento dedicato all’intera filiera lattiero-casearia italiana
Scopri di più
Forme – L’evento dedicato all’intera filiera lattiero-casearia italiana
CROCUS – Progetto HORIZON
Scopri di più
CROCUS – Progetto HORIZON
ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo
Scopri di più
ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo
Pojega: un giardino che accoglie
Scopri di più
Pojega: un giardino che accoglie
Latina: dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura
Scopri di più
Latina: dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura
Ascovilo e Grana Padano – Nati per stare insieme
Scopri di più
Ascovilo e Grana Padano – Nati per stare insieme

Sviluppiamo progetti di comunicazione integrata: branding, narrazione dei luoghi, promozione turistica, valorizzazione di elementi artistici, eventi, contenuti editoriali e strategie digitali.


Connettiamo tradizione e innovazione, storia e contemporaneità, locale e globale.
Comunichiamo con linguaggi inclusivi, visivi e narrativi, capaci di coinvolgere pubblici diversi, anche attraverso strumenti interattivi e multicanale.


Che si tratti di una piccola valle o di una grande capitale culturale, ciò che ci guida è sempre la stessa convinzione: ogni territorio è unico. E merita di esserlo anche nel modo in cui si presenta e racconta.

 

L’identità come valore

Cos'è il marketing territoriale

Il marketing territoriale è una disciplina scientifica che affonda le proprie radici nell’economia comportamentale, è pianificazione strategica per i territori, promozione di “marca” per i prodotti e valorizzazione identitaria per le aziende.

Ogni progetto nasce da un’idea, ma prende forma grazie a strumenti e canali diversi.
Scopri la nostra selezione di lavori per progetti di cultura e territorio, raccontati attraverso le nostre principali aree di comunicazione.

Cultura e territorio:
esplora per area

Associazione Italiana Turismo Enogastronomico
CarTES
Comune Latina
Crocus
ENIT
Fondazione Museo del Vino
Giardino di Pojega
Great Taste in Italy
MEBO
Ordine degli Architetti
Progetto LoST
Quirinale contemporaneo
Roberta Garibaldi
The Cheese Valleys
Tipicamente Uniche